Il Doposcuola vuole realizzare un accompagnamento scolastico in sinergico coordinamento con la scuola e le famiglie. Opera attraverso volontari che, condividendo il progetto, mettono a disposizione tempo e competenze.
Tempi e modalità di attuazione del progetto
Ss. Redentore via Barbara Melzi, 20 | Santi Magi via Olmina, 16 | |
Elementari | Lunedì e giovedì Dalle 17.00 alle 18.30 | Lunedì, martedì e giovedì Dalle 17.00 alle 18.30 |
Medie | Martedì e giovedì Dalle 15.00 alle 16.30 | – |
Riunione introduttiva e iscrizioni: giovedì 1° ottobre, ore 16.30
Inizio attività:
ElementariSS. Redentore: giovedì 15 ottobreSanti Magi: martedì 13 ottobre
MedieSS. Redentore: martedì 13 ottobre
Il servizio doposcuola delle due parrocchie per queste prime settimane purtroppo non potrà cominciare per garantire la sicurezza dei volontari.
- L’accompagnamento allo studio può essere effettuato sia individualmente sia in piccoli gruppi, sulla base delle valutazioni effettuate dai volontari e delle indicazioni suggerite dagli insegnanti.
- I volontari che si occupano di questa attività sono adulti competenti e studenti delle scuole superiori in stretta collaborazione con i volontari adulti.
- I ragazzi vengono seguiti nello svolgimento dei compiti (esercizi e studio) rilevati dal diario, nella disciplina in cui presentano maggiori difficolta. Particolare attenzione viene prestata alla modalità di utilizzo degli strumenti (libro, quaderno, …) e all’organizzazione del lavoro, per avviare all’acquisizione o al consolidamento dell’autonomia.
- Per lo svolgimento delle attività e per il materiale messo a disposizione dei ragazzi si chiede un contributo di 10€ all’atto dell’iscrizione.
Regole e norme di comportamento
- Il comportamento deve essere corretto e rispettoso nei confronti dei compagni, dei volontari e di tutte le persone che si incontrano nell’ambiente; il linguaggio deve essere corretto.
- L’ambiente deve essere rispettato e lasciato in ordine, per permettere il regolare svolgimento di tutte le successive attività programmate. In caso di danni verranno presi gli opportuni provvedimenti educativi.
- I ragazzi sono tenuti a svolgere l’attività per tutto il tempo indicato senza disturbare i compagni. La frequenza può essere sospesa nel caso in cui persista un comportamento scorretto e inadeguato.
- I ragazzi sono tenuti al rispetto degli orari e alla regolare frequenza. I genitori sono tenuti a comunicare ai volontari di riferimento ritardi o uscite anticipate e assenze, anche con un messaggio. In caso di prolungate e ingiustificate assenze il servizio del doposcuola verrà sospeso.
- I ragazzi sono tenuti a portare tutto il materiale (diario, libri, quaderni, … ) delle materie in cui hanno maggior bisogno di aiuto.
- I ragazzi si impegnano a comunicare le valutazioni conseguite a scuola, per consentire ai volontari di verificare e programmare al meglio gli interventi finalizzati al recupero.
- I genitori devono informare le volontarie di riferimento in caso di particolari problemi e così pure essere disponibili ad un colloquio per condividere il percorso educativo.
Modulo di iscrizione
Tutti i moduli necessari all’iscrizione possono essere scaricati nella pagina dedicata:
Modulistica per la Pastorale giovanile 2020/2021
Inoltre qui puoi trovare le ultime news che riguardano il Doposcuola: