Sabato 1 e domenica 2 febbraio 2020, al termine delle Ss. Messe, presso la chiesa del SS. Redentore sarà messo a disposizione il volume: Il “tesoro” del Redentore, edito in occasione della Festa della Candelora 2020.
Questo volume sarà il primo di due pubblicazioni, le quali avranno come scopo quello di “far tornare” a parlare tutta l’arte di cui è ricolma la nostra Chiesa.
Ecco un estratto dalla presentazione:
Ma di che cosa stiamo parlando quando diciamo: “Tesoro” del Redentore? Degli affreschi? Dei mosaici? Dei bassorilievi o delle decorazioni? No certo: il “Tesoro” della Chiesa del Redentore è la presenza di Cristo. La nostra Chiesa è come una soglia (bellissima) che ci introduce a Gesù. Essa ci accompagna all’incontro con Cristo. Come dice S. Tommaso d’Aquino: “La nostra fede ha come scopo primo ed unico l’incontro personale con Cristo!”. Occorre non fermarsi alla porta, occorre entrare e stare con Gesù. Per questo non sbaglio se definisco la nostra Chiesa uno “spazio sacro”. Penso che questa definizione “parli bene” e descriva ancora meglio il luogo dove da più di cento anni la nostra Comunità si ritrova per ascoltare la Parola di Dio e celebrare l’Eucaristia e gli altri Sacramenti che accompagnano la vita cristiana. Lo “spazio sacro” ci racconta della fede che non solo è stata comunicata, ma anzitutto trasmessa da chi ci ha preceduto. Sostarsi ad ammirare la Chiesa del SS. Redentore è come guardare il quadro di un artista, che ha voluto cospargere di particolari finissimi la sua opera d’arte: ogni segno, parola, affresco, mosaico, bassorilievo e scultura, ci parla di Cristo. Sostarsi ad ammirare la Chiesa del SS. Redentore è anche come giocare ad una “caccia al tesoro”, perché ogni singola rifinitura appare nel momento in cui la si guarda con calma. Man mano ci si addentra e si scende in profondità, un po’ l’anima si perde, o meglio, si espande. Tutto ciò è avvalorato dal fatto che la quasi totalità dei testi sia stata composta da don Giuseppe Prina: la nostra preghiera e la nostra visione certamente prendono forma in quella che i cristiani definiscono “comunione dei santi”.
Tutte le offerte che saranno raccolte saranno destinate per la manutenzione straordinaria delle campane della Chiesa del SS. Redentore
Benedetto colui che viene nel nome del Signore Gv 12,13 Settimana Santa 2025 Nell’anno del…
Oratorio Estivo 2025 "Toc toc" Anche quest'anno vivremo insieme la bellissima esperienza dell'Oratorio Estivo 2025…
Orari per il Triduo Pasquale 2025 Consulta gli orari per il Triduo Pasquale 2025, il…
Orari delle confessioni nella Settimana Santa 2025 per la comunità pastorale S. Barnaba e S.…
Nell’anno del giubileo delle porte sante, in questo triduo vorrei accompagnare i giorni santi parlandovi…