Articoli

44^ Giornata della Vita

Ciascuno ha bisogno che qualcun altro si prenda cura di lui, che custodisca la sua vita dal male, dal bisogno, dalla solitudine, dalla disperazione. Questo è vero per tutti, ma riguarda in maniera particolare le categorie più deboli, che nella pandemia hanno sofferto di più.

Il nostro pensiero va innanzitutto alle nuove generazioni e agli anziani. Le prime, pur risultando tra quelle meno colpite dal virus, hanno subito importanti contraccolpi psicologici, con l’aumento esponenziale di diversi disturbi della crescita; molti adolescenti e giovani, inoltre, non riescono tuttora a guardare con fiducia al proprio futuro. Tra le persone anziane, vittime in gran numero del Covid-19, non poche si trovano ancora oggi in una condizione di solitudine e paura, faticando a ritrovare motivazioni ed energie per uscire di casa e ristabilire relazioni aperte con gli altri. Anche le fragilità sociali sono state acuite, con l’aumento delle famiglie in situazione di povertà assoluta, della disoccupazione e del precariato, della conflittualità domestica. In questo scenario “Il vero diritto da rivendicare è quello che ogni vita, terminale o nascente, sia adeguatamente custodita. Mettere termine a una esistenza non è mai una vittoria, né della democrazia: è quasi sempre il tragico esito di persone lasciate sole con i loro problemi e la loro disperazione”.

La risposta che ogni vita fragile silenziosamente sollecita è quella della custodia.

Come comunità cristiana facciamo continuamente l’esperienza che quando una persona è accolta, accompagnata, sostenuta, incoraggiata, ogni problema può essere superato o comunque fronteggiato con coraggio e speranza

(Consiglio episcopale Permanente CEI)

Share

Articoli recenti

Avvisi di domenica 2 novembre 2025

Dillo col Vangelo Non temere, solo abbi fede Mc 5,36 La missione non è un…

1 Novembre 2025

“Noi abbiamo gli orologi, Dio ha il tempo”

Il tempo di Avvento ci invita a riscoprire la lentezza dell’attesa, a sottrarci alla fretta…

1 Novembre 2025

Ognissanti: festa di speranza e gioia

La festa di Ognissanti è un invito per tutti: per riconoscere che la santità è…

1 Novembre 2025

Missione cittadina: “Ti va di venire a cena stasera?”

“Ti va di venire a cena stasera?” Sì ma... non la solita cena, in cui…

31 Ottobre 2025

Benedirò il Signore in ogni tempo – Percorso per fidanzati 2025

Calendario dell'itinerario Tutti gli incontri saranno alle ore 21.00 presso l'oratorio Santi Magi (via Olmina,…

29 Ottobre 2025

“Per me la missione ha significato…”

Le voci dei ragazzi di Legnano in missione in Perù Durante l’estate alcuni ragazzi della…

29 Ottobre 2025